Il conferimento dei dati è facoltativo ma un eventuale rifiuto di fornirli determina l’impossibilità di dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto di compravendita/fornitura di servizi di cui Lei è parte.
I dati personali da Lei forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite terzi delegati, per le seguenti finalità:
Gestione dei clienti / fornitori (amministrazione clienti e fornitori, amministrazione di contratti, ordini, spedizioni e fatture).
In ogni caso i suoi dati non verranno comunicati (se non a società partner), diffusi o venduti a terzi. All’interno di www.cucinaabruzzese.it i dati potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati.
Ai sensi della normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) , Lei ha diritto in qualsiasi momento di ottenere a cura del Titolare del trattamento informazioni sul trattamento dei Suoi dati, sulle sue modalità e finalità e sulla logica ad esso applicata nonché:
1) la conferma dell’esistenza dei dati e la comunicazione degli stessi e della loro origine;
2) gli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili nonché i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o incaricati;
3) l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati;
4) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
5) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti 3) e 4) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati e diffusi, con l’eccezione del caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
6) di opporsi: al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, per motivi legittimi; al trattamento dei dati per fini di informazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato.
Il Titolare del trattamento è la Backnet di Colella Christian in Via Cesare Battisti, 33 – 64100 Teramo (TE).
Consenso al trattamento dei dati personali
Inoltre, autorizza il trattamento dei dati personali per l’invio di materiale pubblicitario da parte di www.cucinaabruzzese.it a mezzo Posta, Fax, E-mail.
Utilità e download messi a disposizione nel sito
La directory nel sito non è collegata a nessuno dei siti recensiti, pertanto il sottoscritto non è responsabile del loro contenuto.
Informativa Cookie |
Il sito web www.cucinaabruzzese.it utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da www.cucinaabruzzese.it e su come gestirli. Il sito web www.cucinaabruzzese.it utilizza solo cookie tecnici.
Definizioni Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”. Tipologie di cookie Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito www.cucinaabruzzese.it e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito www.cucinaabruzzese.it resta normalmente utilizzabile. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Google+ informativa:http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione):http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/ Google Analytics Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web www.cucinaabruzzese.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di www.cucinaabruzzese.it riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Durata dei cookie Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. www.cucinaabruzzese.it i non fa uso di cookie persistenti. Tuttavia, navigando sulle pagine del sito web www.cucinaabruzzese.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione. Gestione dei cookie Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies |